PROSPETTIVE NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE

Questa emergenza ha avvicinato una grande fetta della popolazione al food delivery, persone che in altri momenti non avrebbe mai pensato ad una consegna di cibo pronto a casa.
Il delivery, così come le dark kitchen (cucine aperte solo alla consegna) hanno il vantaggio di mantenere contenuti i costi del personale. In questo momento storico è necessario disporre di attrezzature professionali adeguate ad una nuova organizzazione del lavoro.
Non solo hamburgher e pizza, il food delivery è possibile anche per la preparazione di cibi più elaborati.
Una valida alternativa per la creazione di piatti prelibati da asporto è l’utilizzo della cottura sottovuoto.
Il cliente finale dovrà in questo caso solo rigenerare il suo piatto e gustarlo a casa.
Per questo tipo di cottura, Fimar dispone del modello: SV25 e RH50
La cottura sottovuoto mantiene inalterate le proprietà nutritive degli ingredienti, è una cottura sana perché povera di grassi, ha il vantaggio di non generare sprechi alimentari, ha la possibilità di creare monoporzioni e si mantiene a lungo.
Utilizzando le macchine per cottura sottovuoto di Fimar (vedi i modelli SV25 e RH50 ) è possibile organizzare menù da asporto completi di carne o di pesce.
Il cliente potrà gustare il suo piatto comodamente a casa, quando vorrà e nel migliore dei modi perché gli basterà una rigenerazione del prodotto.
PROSPETTIVE PER IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE
In questo periodo di smarrimento siamo tutti alla ricerca di informazioni e risposte; tante sono le opinioni di imprenditori e chef stellati, quello che risulta oramai essere chiaro è che nel futuro si parlerà di un’epoca pre-virus e di una post-virus.
Non sappiamo ancora in che modo il mercato cambierà o come cambieranno le esigenze di ognuno di noi in Italia e nel mondo. Dobbiamo però essere pronti!
Pronti a ripartire positivamente in sicurezza, con le giuste modalità e le giuste attrezzature.
Per la preparazione di questi piatti i ristoratori avranno necessità di utilizzare macchine per la conservazione del cibo scegliendo tra macchine a barra saldante o a campana.
Fimar ne offre una vasta gamma della serie a campana troviamo macchine nella versione TOP di gamma con pannello digitale e oltre 20 programmi, oppure nella versione ECO più economica ma della stessa qualità e robustezza.
Le macchine sottovuoto a barra saldante sono disponibili nella versione con carcassa in acciaio o carcassa in plastica. Tramite l’utilizzo di apposite buste goffrate o contenitori si crea un livello di vuoto tale da impedire la proliferazione batterica a bassa temperatura.



Condividi il nostro articolo